L’acquisizione dei clienti può essere una vera e propria sfida per i wealth manager. Non per tutti, ovviamente. Come abbiamo […]
L’acquisizione dei clienti può essere una vera e propria sfida per i wealth manager. Non per tutti, ovviamente. Come abbiamo […]
In una fase storica di profondi mutamenti, c’è tutta una nuova platea di potenziali clienti wealth che sta emergendo e […]
Le istituzioni finanziarie non li hanno mai sfruttati appieno, ma i loro dati, grazie alle nuove applicazioni di machine learning, […]
Uno dei grossi vantaggi competitivi dei cosiddetti “incumbent” è che hanno una lunga tradizione di business, fatta di relazioni e […]
Nell’era degli open data, per creare valore con i dati non è sempre necessario lottare con il proprio dipartimento IT […]
Una volta l’attività delle banche e assicurazioni era altamente personale: prestiti fatti con una stretta di mano, cassieri che conoscevano […]
Sono tempi duri per tutti: pandemia, rapporti a distanza, più competizione tra gli intermediari, consolidamenti via acquisizioni e fusioni. Oggi […]
Sembra un gioco di parole, ma la maggior parte delle persone considera la propria vita finanziaria un affare personale e […]
Forse la pandemia ci ha finalmente catapultati nell’era del financial wellness e ci ha fatto lasciare alle spalle il polveroso mondo del […]
Non abbiamo i dati. Quante volte abbiamo sentito questa frase. Machine learning, intelligenza artificiale, data science: strumenti meravigliosi, di grande […]
Il lancio di un nuovo prodotto è sempre un momento elettrizzante. E lo è anche quando si tratta di un […]
Freschi di assunzione, i due data scientist di Winterfell Bank hanno ricevuto l’incarico di utilizzare algoritmi di machine learning per […]